Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Santa Maria della Scala
Santa Maria della Scala

Il corpo come superficie sensibile: a Roma la grande retrospettiva di Carole A. Feuerman

Fino al 21 settembre Palazzo Bonaparte di Roma ospita La voce del Corpo, a cura di Demetrio Paparoni, la grande retrospettiva dedicata all’artista dell’iperrealismo. Ne raccontiamo qui la storia
Il corpo come superficie sensibile: a Roma la grande retrospettiva di Carole A. Feuerman

Dentro l’opera di Joana Vasconcelos: l’arte come disobbedienza domestica

Tra Valchirie, cuori ribelli e letti di pillole: Joana Vasconcelos trasforma il Museo di Ascona in un manifesto di ironia, memoria e disobbedienza
Dentro l’opera di Joana Vasconcelos: l’arte come disobbedienza domestica

Oltre il reportage: Francesco Jodice racconta l’anima dell’Oasi Zegna attraverso una rilettura poetica dei luoghi

Boschi, fabbriche, persone: in provincia di Biella una mostra tra arte, memoria e futuro, dove il paesaggio si fa strumento di cura e narrazione collettiva
Oltre il reportage: Francesco Jodice racconta l’anima dell’Oasi Zegna attraverso una rilettura poetica dei luoghi
Oltre $ 10 milioni per la prima Birkin della storia

Oltre $ 10 milioni per la prima Birkin della storia

Sotheby’s fissa un record assoluto con la borsa creata da Hermés per Jane Birkin. Ad aggiudicarsela, la società Valuence Japan Inc
onda exibart
Alessandro Giuli, il Ministro si sente censurato e attacca le nomine dei direttori

Alessandro Giuli, il Ministro si sente censurato e attacca le nomine dei direttori

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli accusa il Corriere della Sera di aver censurato una sua intervista nella quale si dichiarava insoddisfatto delle nomine dei direttori dei musei pubblici
Marni: dopo Francesco Risso il timone del brand passa a Meryll Rogge

Marni: dopo Francesco Risso il timone del brand passa a Meryll Rogge

Ironica, colta, con accenti dada, la belga Meryll Rogge subentra a Francesco Risso nella direzione creativa di Marni, uno dei brand di moda più vicini all’arte degli ultimi anni
MIPAM: nasce la rete dei musei italiani con patrimonio dal mondo

MIPAM: nasce la rete dei musei italiani con patrimonio dal mondo

Sono 28 le realtà che hanno aderito alla MIPAM, la nuova rete che riunisce le istituzioni museali le cui collezioni provengono da Africa, America, Asia e Pacifico: un passo verso la trasparenza e la consapevolezza
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 15 al 20 luglio

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 15 al 20 luglio

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 15 al 20 luglio, in scena nei teatri di tutta Italia
Florence Biennale 2025: gli ospiti e i progetti speciali della XV edizione

Florence Biennale 2025: gli ospiti e i progetti speciali della XV edizione

Arte visiva, fotografia, scultura ma anche design e cinema: linguaggi creativi in dialogo alla Florence Biennale 2025, che annuncia gli ospiti d’onore e i progetti speciali
Bauli da viaggio? Quelli di Christie’s superano il milione

Bauli da viaggio? Quelli di Christie’s superano il milione

A metà tra tradizione, design e lusso, l'asta di "Legendary Trunks" ha chiuso con il 90% dei lotti venduti e il 140% della stima minima
Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia

Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia

Più di duemila festival diffusi in tutta Italia ma la reale partecipazione culturale rimane al palo: un manifesto promosso da Arci accende i riflettori sulla situazione, tra greenwashing, eventifici e tokenizzazione
onda exibart
onda exibart
Triennale di Milano: incendiata nella notte la Balena di Jacopo Allegrucci

Triennale di Milano: incendiata nella notte la Balena di Jacopo Allegrucci

In fiamme la Balena di Jacopo Allegrucci, imponente installazione di cartapesta realizzata per la 24ma Triennale di Milano: la polizia ha fermato un uomo di 33 anni
La grande fotografia a Palazzo Magnani: gli appuntamenti dei prossimi mesi

La grande fotografia a Palazzo Magnani: gli appuntamenti dei prossimi mesi

Il programma espositivo autunnale della Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia aprirà con una mostra dedicata alla grande fotografa Margaret Bourke-White e proseguirà con tre artisti contemporanei legati al territorio
Le domus de janas della Sardegna diventano Patrimonio dell’Umanità Unesco

Le domus de janas della Sardegna diventano Patrimonio dell’Umanità Unesco

Le case delle fate diventano Patrimonio dell’Umanità: le domus de janas della Sardegna, esempi unici di architettura funeraria neolitica, entrano nella lista Unesco. Si tratta del 61mo sito italiano
Whitespace Projects, a Napoli un nuovo spazio per l’arte contemporanea

Whitespace Projects, a Napoli un nuovo spazio per l’arte contemporanea

Dopo anni trascorsi a New York, Pietro Costa apre a Napoli WHITESPACE Projects, nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea: si parte con una residenza di Agnes Questionmark
Skira pubblica il catalogo ragionato dell’opera pittorica di Schifano

Skira pubblica il catalogo ragionato dell’opera pittorica di Schifano

Oltre quattordici anni di lavoro dell’Archivio Schifano, e adesso il primo catalogo generale dedicato al maestro (riconosciuto dagli eredi e dall’archivio) è diventato realtà
Come le aziende collaborano con gli artisti: Corraini e l’editoria artistica oggi

Come le aziende collaborano con gli artisti: Corraini e l’editoria artistica oggi

L’incontro tra il mondo dell’arte e quello delle aziende può condurre a nuove visioni, scambi di conoscenze e oggetti inediti, a metà tra opera e prodotto. Pietro Corraini, artista e imprenditore di Corraini Edizioni Arte Contemporanea ci racconta la sua ricetta per mettere “spazi al posto dei confini”
Other Identity #167, altre forme di identità culturali e pubbliche: Salvatore Griffini

Other Identity #167, altre forme di identità culturali e pubbliche: Salvatore Griffini

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Salvatore Griffini
VULCANA, l’isola come partitura: arte e suono si diffondono a Stromboli

VULCANA, l’isola come partitura: arte e suono si diffondono a Stromboli

Stromboli si accende con la prima edizione di Vulcana: quattro giorni di linguaggi contemporanei diffusi in vari luoghi dell’isola, tra installazioni site specific e performance
In Cina il museo WU SPACE Contemporary apre una nuova sede e inaugura con un artista italiano

In Cina il museo WU SPACE Contemporary apre una nuova sede e inaugura con un artista italiano

Liminal, la personale di Filippo Berta curata da Lu Zhao e Angel Moya Garcia, arriva in Cina, alla WU SPACE Contemporary con sede a Shenyang: il racconto della mostra
ARTESANTANDER, la fiera d’arte contemporanea con vista mare

ARTESANTANDER, la fiera d’arte contemporanea con vista mare

In un tempo sospeso tra l’atmosfera rilassata delle vacanze e la frenesia delle grandi fiere autunnali, c’è un luogo in cui l’arte contemporanea prende il largo: ARTESANTANDER, la fiera che ogni estate, controcorrente, riporta la riflessione visiva nel cuore dell’estate europea
Popsophia
Popsophia
exibart prize
exibart prize

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.